Logo Study in Venice

Study in Venice

2025 Arts in Venice Summer School - THE SHAPE OF WATER


Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione della 'Arts in Venice Summer School - THE SHAPE OF WATER' che si terrà a Venezia dal 30 giugno all'11 luglio 2025.

  • Quando: 30 giugno - 11 luglio 2025
  • Dove: Venezia, Italia
  • Scadenza: candidature entro il 7 APRILE 2025
  • Costi di registrazione: 750€
  • Contatti: info@studyinvenice.it

Leggi tutti i dettagli nel bando di selezione 2025.

INVIA la tua candidatura.


Perché una Summer School a Venezia?

Venezia è oggi misura dei problemi e modello delle soluzioni per la costruzione di un futuro globale capace di coniugare vivibilità e bellezza. Per questo Study in Venice ha scelto di offrire una Summer School che ponga la città lagunare al centro del suo programma.

Candidata a capitale mondiale della sostenibilità, Venezia è una città che vanta un patrimonio artistico, musicale e urbanistico unici al mondo e un ruolo internazionale di prima grandezza quale centro di promozione e diffusione della cultura e dell’arte contemporanea.

La sua dimensione di microcosmo globalmente interconnesso, la complessità dell’ecosistema lagunare minacciato dai cambiamenti climatici, le problematiche socio-economiche legate ai flussi turistici e al loro impatto sulla vivibilità urbana, e soprattutto la sua dimensione “liquida” di abitato fondato sull’acqua e da essa condizionato, fanno della città di Venezia un case study affascinante che offre a chi la abita e la studia la misura dei paradossi e delle difficoltà contemporanee nella ricerca di modelli culturali, ecologici e sociali.

Il progetto: multidisciplinarietà, workshop e ambiente internazionale

Arts in Venice Summer School THE SHAPE OF WATER, è un progetto interateneo che offre a studentesse e studenti un programma multidisciplinare che si sviluppa nella città storica di Venezia e nella laguna circostante. La Summer School, concepita all'interno di Study in Venice - network costituito dalle quattro istituzioni di alta formazione di Venezia (Accademia di Belle Arti, Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, Università Iuav e Università Ca' Foscari) - si rivolge a studenti, artisti, insegnanti di formazione umanistica con il desiderio di approfondire la propria conoscenza di una città unica e fragile come Venezia, e che siano interessati al mondo delle Arti, intese in senso ampio, dalla Musica all’Arte figurativa contemporanea, dall’Architettura alla Storia geo-antropologica. Il filo conduttore dell’edizione 2025 della Summer School sarà l’acqua, l’elemento chiave per decifrare la città lagunare.

Gli studenti saranno accompagnati da docenti delle quattro istituzioni partner in un percorso che unisce l’esperienza diretta della città a visite guidate e lezioni universitarie di archeologia, architettura, storia dell’arte e della musica, arti performative e scienze ambientali.

Tutti i partecipanti saranno protagonisti di workshop dove metteranno in pratica le conoscenze acquisite nelle lezioni e nelle attività in esterna con l'obiettivo di dar vita a una performance o a un prodotto artistico. Al termine della Summer School gli studenti lavoreranno a un progetto finale in base ai loro interessi e ai loro profili accademici per sviluppare alcune delle ispirazioni ricevute nel corso delle due settimane a Venezia.


Colophon THE SHAPE OF WATER - Arts in Venice Summer School

  • Direttrice Scientifica: Cecilia Franchini

  • Coordinamento Scientifico:

Maddalena Bassani (Università Iuav di Venezia).
Cecilia Franchini(Conservatorio di Musica Benedetto Marcello)
Giuliano Sergio (Accademia di Belle Arti di Venezia)


Scarica la cartolina e la locandina 2025